Approccio Lean integrale
Il sistema "Lean Box" include tutti i reparti produttivi: Produzione, Servizio linea, Programmazione e Manutenzione
Miglioramento da sotto in sù
Per eliminare timori, creare motivazione e puntare su un processo di cambiamento
sostenibile, il miglioramento segue l'approccio bottm-up e coinvolge tutto il personale operativo
Eliminazione sprechi
Insieme al Team di progetto vengono eseguiti vari workshop che hanno come obiettivo di
ridurre i sprechi più comuni in produzione.
Per realizzare una linea di produzione performante è necessario di migliorare tutto il sistema produttivo.
Le fondamenta focalizzano l'ottimizzazione del
servizio alla produzione (fustelle, colori, impianti, campioni, ...)
l'approvvigionamento cartone in linea, la manutenzione produttiva (funzionalità macchina)
I 6 pilastri formano l’approccio standardizzato e strutturato per l’ottimizzazione delle linee produttive. L'aumento di produttività viene raggiunto tramite l'eliminazione dei seguenti sprechi: Riduzione del tempo di avviamento, Aumento
della velocità di produzione, Riduzione dei fermi organizzativi e dei guasti tecnici della macchina, Qualificazione del
personale
Il miglioramento si basa su formazione, controllo e gestione.
Partendo dall'affermazione che lo stato ottimale non esiste, l’obiettivo del KAIZEN è di creare Standard nuovi e di migliorarli continuamente in piccoli passi dal buono al meglio.