Nella creazione di un nuovo layout non è sufficiente far stare all'interno degli spazi presenti macchinari e scaffalature; è doveroso disporre il tutto in modo armonioso, nel rispetto dei flussi di lavorazione e in modo da facilitare e snellire il lavoro degli operatori, guadagnando sia in efficacia che efficienza.
1) Analisi dei processi attuali per individuare eventuali punti deboli nella strategia di gestione o nei processi interni
2) Analisi dei dati per quantificare le quantità e le caratteristiche delle merci da processare
3) Ottimizzazione del sistema di gestione della produzione per eliminare i punti deboli individuati
4) Creazione di uno o più scenari futuri per definire le quantità da processare, le attrezzature necessarie, i vincoli da rispettare, ecc. (per il periodo a medio-lungo termine)
5) Analisi costi-benefici di ogni alternativa proposta, comparazione delle possibili soluzioni e scelta della soluzione ideale
6) Pianificazione dettagliata della soluzione ideale, creazione di eventuali capitolati tecnici per l’acquisto delle attrezzature
7) Supporto al cliente durante l’implementazione della soluzione sviluppata