I consulenti affiancano l’azienda nella definizione dei requisiti e nella strutturazione dei database attraverso cui vengono poi condotte le analisi dati sui flussi.
Si procede all'individuazione dei nodi critici e delle tratte con più alto transito e vengono valorizzati i costi di movimentazione.
Vengono infine trovati dei miglioramenti agli sprechi individuati per abbattere i costi logistici inutili.
Il servizio di ottimizzazione delle scorte si propone di ridurre le quantità di merce presenti nei magazzini, tramite una accurata e dettagliata analisi delle giacenze, delle esigenze di produzione e dei vincoli imposti.
Immaginando le scorte come dei serbatoi, una corretta gestione consente di assicurare un buon servizio a chi ne attinge, senza però avere costi elevati di mantenimento.
Le scorte hanno la funzione di rendere indipendenti le diverse fasi della Supply Chain, garantendo la disponibilità dei prodotti nei luoghi, nei tempi e nelle quantità desiderate.
Le scorte possono comportare dei costi indesiderati, talvolta molto rilevanti: costi di conservazione, di deperimento o di penuria non devono essere sottovalutati.
Fissati gli obiettivi di servizio che si vuole mantenere, compresa la domanda del mercato e la politica di gestione che è più adatta alla realtà interessata, si procede con la valutazione dei costi per mantenere a magazzino i prodotti: i consulenti di Induvation aiutano i clienti a gestire le scorte, determinando con loro le frequenze e le quantità di riordino che permettono di ridurre al minimo i costi di gestione delle stesse.